Pressa Piegatrice MVD 3100 X 320 Ton CNC 7 assi D-Series
Bene di nuova fabbricazione “CE”.
INDUSTRY 4.0.
Pronta consegna salvo il venduto.
Agevolazione credito d’ imposta su beni Nuovi strumentali.
Possibilità di Leasing o Noleggio operativo.
Caratteristiche Generali
Le Presse Piegatrici idrauliche MVD si contraddistinguono sul mercato per la cura dei particolari, la qualità dei componenti utilizzati e l’affidabilità.
UTILMECCANICA ha scelto di configurare le proprie serie di piegatrici iBEND con componentistica per lo più italiana o europea, per garantire una massima affidabilità, qualità di lavoro e un veloce ed efficiente servizio post-vendita negli anni a venir
La serie iBEND ha una robusta struttura in acciaio elettrosaldato, lavorata in alesatrice in singolo piazzamento, prevede di standard ampio incavo nei montanti e supporti indipendenti a C per gli encoder lineari, per evitare variazioni dovute alla deformazione della struttura sotto carichi elevati.
L’impianto idraulico è formato da componentistica principale Hoerbiger (valvole proporzionali) e Rexroth (pompa principale); il quadro elettrico è ventilato, con componenti principali Schneider.
Il controllo sincronizzato degli assi di discesa Y1-Y2 avviene tramite guide ottiche lineari Givi Misure ad alta risoluzione.
Su tutte le macchine installiamo i CNC ESAutomotion della nuova serie S6, con touch-screen a colori, programmazione grafica 2D ed ottimizzazione automatica della sequenza di piega. Possibilità di controllo fino a 8 assi e personalizzazioni su richiesta, come la programmazione e simulazione Esabend 3D.
Di standard tutti i modelli vengono costruiti con ampia luce tra pestone e tavola, e ampia corsa degli assi Y e X, per una massima flessibilità di lavoro.
La compensazione del bancale inferiore, per i modelli oltre i 2 metri, avviene tramite tavola di centinatura WILA motorizzata, controllata da CNC; questo sistema a cunei contrapposti, costruito in Olanda, è estremamente affidabile e preciso e permette di ottenere un costante parallelismo tra gli utensili.
Il registro posteriore di tutti i modelli ha meccanica con guide lineari e viti a ricircolo di sfere, con alte velocità di posizionamento e precisione centesimale; le serie B e C montano di standard il registro posteriore UNIMEC, di costruzione interamente italiana, in fusione di alluminio e motori Brushless per altissima efficienza e maggior velocità.
Le fotocellule di sicurezza Nuova Elettronica Mod. DSP-AP MCS, standard su tutti i modelli, sono l’ultima generazione della sicurezza, hanno un plc dedicato ed effettuano il test dello spessore lamiera, permettendo così di programmare il cambio velocità a soli 2 mm dal punto di pinzamento del materiale, per ottenere cicli di lavoro più rapidi, e con l’ulteriore possibilità di lavorare velocemente con la “funzione scatolati”.
Le sicurezze antinfortunistiche installate sono conformi alle normative CE, barriera ottica di sicurezza nella parte posteriore e carter laterali con micron di sicurezza magnetico.
Di serie intermediari registrabili rettificati con bloccaggio rapido manuale di punzoni tipo Promecam; su richiesta bloccaggio pneumatico dei punzoni, con inserimento verticale rapido; come optional si possono installare gli adattatori per utensili tipo Wila, con bloccaggio manuale o idraulico, oppure tavola piegaschiaccia a comando pneumatico, gestita da CNC.
In dotazione 2 supporti frontali per lamiera, scorrevoli e regolabili in altezza. Su richiesta accompagnatori frontali controllati da CNC.
Macchine fornite con protezioni antinfortunistiche, marchio CE, dichiarazione di conformità CE, manuale d’ uso e manutenzione.
Specifiche tecniche
Pressa Piegatrice syncro MVD
4100 X 320 Ton
D- Series
CNC ESA S 875 W 3D 21″ *dxf
N. 7 assi
( Y1-Y2-X-R-Z1-Z2-X5_conico )
Tavola automatica di compensazione WILA
- Potenza esercitata Ton 320
- Lunghezza di piega mm 3100
- Passaggio tra i montanti mm 2600
- Incavo mm 510
- Distanza Tavola – Pestone “Luce” mm 635
- Altezza piano di lavoro mm 960
- Corsa asse Y mm 410
- Velocità discesa asse Y mm/s 150
- Velocità di lavoro asse Y mm/s 0 -10
- Velocità di ritorno asse Y mm/s 110
- Corsa registro
asse X mm 750 - Potenza kw 22
- Peso approssimativo Kg 16000